locandina del 120 anniversario della nascita di Cesare Zavattini

04/06/2022

Il 4 giugno 2022 è iniziato Orizzonti Italia Cuba. Erano presenti l’Ambasciata d’Italia a Cuba, i rappresentanti delle istituzioni che sostengono il Festival, per la parte italiana il Ministero della Cultura italiano, l’ANICA, Cinecittà, il Centro Sperimentale di Cinematografia, per quella cubana l’ICAIC, il Ministerio de Cultura, la Escuela de Cine Internacional, i rappresentanti dei Teatri Della Resistenza, e, per quanto riguarda la parte legata alle celebrazioni per i 120 anni dalla nascita di Cesare Zavattini, i rappresentati dei centri di ricerca Centro Culturale Zavattini e AMOD.

L’apertura della manifestazione è stata divisa in due appuntamenti. Alle 18:30, ora cubana, sono stati presentati i manifesti del concorso per la locandina del 120imo anniversario della nascita di Cesare Zavattini, ed è stato premiato il migliore.

La premiazione si è svolta nel foyer del Cine 23y12, ridigitalizzato da un progetto della direzione cinema del MIC negli anni passati, una bella struttura cinematografica che si trova nel quartiere del Vedado. Il pubblico si è poi spostato alla sala Charles Chaplin dell’ICAIC, un’altra bella sala che è situata accanto alla sede dello stesso Istituto del Cine cubanao, in cui è stata proiettato «Il Padre d’Italia» del regista Fabio Mollo, che ne ha scritto anche soggetto e sceneggiatura. Il film, che ha vinto numerosi riconoscimenti tra cui il Globo d’oro a Isabella Ragonese come Miglior Attrice 2017, ha avuto un ottimo riscontro da parte del pubblico cubano presente alla proiezione con un standing ovation finale. La serata si è conclusa con un brindisi benaugurante.

http://www.carteloncuba.com/show-news/51/EXPOSICION%2520DE%2520CARTELES%2520ZAVATTINI%2520120%2520ANIVERSARIO#EXPOSICION%20DE%20CARTELES%20ZAVATTINI%20120%20ANIVERSARIO

Foto Gallery

Manifesto vincitore del Premio - Alejandro Rodríguez Fornés. (Alucho)

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Per essere sempre aggiornato....